Ennio Morricone – The 60 years music tour
Pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 17:08 scritto da Radio Web CampaniaCategorie: Articoli
Tags: concerto, live, musica
All’interno del cortile della Reggia di Caserta, in una cornice suggestiva ed imponente, ci siamo ritrovati in una calda serata d’estate a godere di uno spettacolo emozionante ed evocativo. Il maestro Morricone, da poco cittadino onorario di Caserta, è entrato in scena in punta di piedi, accolto dalla prima di tante standing ovations. Un uomo all’apparenza minuto e schivo ma che si può dire sia uno dei maggiori compositori del 900, e sicuramente il più grande nel campo cinematografico, colui che attraverso la sua grandezza artistica ha dato alle colonne sonore lo spessore di vere e proprie composizioni sinfoniche. Lo spettacolo si è sviluppato attraversando decenni di opere musicali che hanno ricordato tutto il grande cinema mondiale, dai film di Sergio Leone , a “Metti una sera a cena”, da “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” a “Mission” e tanti altri capolavori, fino al tema di “The hateful hate”, fortemente voluto da Quentin Tarantino e che ha finalmente regalato a Morricone il premio Oscar , mai ottenuto prima, sebbene spesso ampiamente meritato.
Sul palco gli oltre 200 musicisti della Roma Sinfonietta e il Coro Del Teatro dell’Opera di Salerno, diretto da Tiziana Carlini, la cantante portoghese Dulce Pontes, ed il soprano Susanna Rigacci, hanno interpretato con grande passione e maestria le musiche indimenticabili diretti dal Maestro. Tanta la partecipazione ed emozione del pubblico che in rigoroso silenzio ha ascoltato ed apprezzato attraverso ripetute standing ovations ed applausi interminabili. Un solo piccolo appunto lo farei sulla “ ballata di Sacco e Vanzetti”, che Dulce Pontes ha interpretato al suo meglio, ma che secondo me può essere cantata solo da Joan Baez che con la sua voce ha segnato l’immaginario di una intera generazione. In ogni caso non sono mancati brividi e occhi lucidi nel ripercorrere ed evocare, attraverso la musica , immagini di film e momenti che hanno tracciato la nostra esistenza. Grande Maestro Morricone, lunga vita a te ed alla tua arte.